morione aguzzo - bottega italiana (fine sec. XVI)

morione aguzzo, 1590 - 1599

Coppo rialzato costolato alla mezzeria, spinto all'indietro con punta aguzza; tesa a barchetta con le estremità a punta e curve, bordi ribassati e ripiegati, decorati a tortiglione. Alla base del coppo una serie di fiori, alcuni dei quali con i chiodi di fermo dell'imbottitura e decorati. Alla base della costola superiore rimane una decorazione a forma di fiore stilizzato, che serviva per il pennacchio

  • OGGETTO morione aguzzo
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    Ottone
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Lazzarino Lazaro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Armatura del capo, di origine tedesca, adoperato prevalentemente da armati appiedati. Compare anche negli arnesi completi, insieme all'elmo chiuso o alla celata per le occasioni in cui ci si debba mostrare a viso scoperto perchè non si paventavano pericolo di sorta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100004966
  • NUMERO D'INVENTARIO 307
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE