coltello - bottega europea (sec. XVII)

coltello, 1600 - 1699

Manico ottagonale irregolare a crescere, terminante acuto con cappetta di chiusura con bottone. E' decorato da chiodatura e da dischetti, stelle e rombi. Ghiera ottagonale liscia per un doppio anello acuto ed un nodo, lo raccorda al tallone sodo da cui a sguscio la lama. Ad un filo e costola, con piccolo dente al tallone

  • OGGETTO coltello
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    Avorio
    ferro acciaiato
    OSSO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Europea
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le molte affilature hanno falsato le proporzioni fra manico e lama, che risulta accorciata e affinata. Manico popolaresco alla nordica. I motivi decorativi nord-orientali farebbero pensare ad un oggetto di ispirazione o fattura altoatesina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100004847
  • NUMERO D'INVENTARIO 574
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE