Madonna con Bambino e angeli tra San Sebastiano, San Francesco d'Assisi e Santo vescovo

dipinto,

Tela di forma rettangolare. La Madonna, con il Bambino in braccio in atto di porgere la corona del martirio a San Sebastiano, è raffigurata in piedi sulla mezzaluna, rialzata su un basamento a due gradini. Il gradino inferiore reca la data di esecuzione del dipinto. Le due figure emergono da una mandorla di luce delimitata da cornici di nubi dalle quali fanno capolino teste di cherubini. In basso sono raffigurati San Sebastiano, San Francesco d'Assisi e un santo vescovo, di incerta identificazione, connotati dagli specifici attributi iconografici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sensini Pietro Paolo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco (ex)
  • INDIRIZZO Via Frà Giordano, 221, Giano Dell'umbria (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, datato 1612, è attribuito al pittore tuderte Pietro Paolo Sensini, la cui lunga attività artistica si svolge dall'ultimo ventennio del XVI secolo fino al 1632, anno in cui risulta documentato per l'ultima volta (cfr. Pittura del Seicento in Umbria). Il santo vescovo, di cui è incerta l'identita, è stato identificato da Nessi-Ceccaroni (1978) e dalla Salvatori (1999) con San Felice, patrono di Giano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000220245
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ISCRIZIONI basamento - 1612 - capitale, numeri arabi - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sensini Pietro Paolo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'