paramento liturgico, insieme - manifattura francese (XVIII)

paramento liturgico, 1760 - 1770

Paramento liturgico composto da pianeta e borsa del corporale. Fondo cannetille con superficie caratterizzata da rettangolini alternati; disegno per effetti di slegatura di un ordito, di una trama liseré, di un trama lanciata e di sei trame broccate. Fondo bianco ghiaccio, opera in bianco, nero, rosa, rosa antico, rosa salmone, rosso mattone, viola. Bouquets floreali si dispongono in serie orizzontali e sfalsate con orientamento alternato. Tralci ondulanti verticali si intrecciano ai gambi dei fiori. Graziosi ed esili rametti con fiori e bacche descritti in bianco si inseriscono tra i mazzi di fiori. Galloni a telaio

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ cannetille, lisere', trama lanciata, broccatura
    seta/ tessitura a telaio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’impostazione del disegno a tralci verticali ondulanti sui quali poggiano mazzi di fiori rientra nella tipologia “a meandro” che, con le sue numerose varianti, ebbe ampia diffusione nella produzione tessile francese tra il 1740 e il 1770. Gli esemplari in esame con forme piuttosto semplificate sembrano ascrivibili al periodo 1760-1770 (cfr. Devoti 1993)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000219762-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 001_45_F01, 001_45_F03-2018/06/07-ID645
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1760 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE