san Prospero vescovo

statua, ante 1277 - ca 1300
Arnolfo Di Cambio (attribuito)
1245 ca./ ante 1310

scultura in posizione eretta rappresentante San Prospero vescovo che regge con la mano sx una bibbia

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Dell'italia Centrale
  • ATTRIBUZIONI Arnolfo Di Cambio (attribuito): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa San Prospero
  • INDIRIZZO \, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1929 E. Ricci afferma in un suo libro che la statua, al tempo della stesura dello stesso, presentava parti di colore oro e verde scuro, oggi non più visibili. Nello studio attribuisce quasi con certezza l'opera ad Arnolfo di Cambio; Ricce azzarda l'ipotesi che possa trattarsi addirittura di un lavoro della bottega dei Pisano, anch'essi operanti in Perugia. Anche il Ragghianti nel suo testo afferma la presenza di Arnolfo di Cambio a Perugia tra 1277 e 1281. Questa ipotesi può essere rafforzata da un confronto con un'opera fiorentina di arnolfo degli anni '60 del 1200: egli realizza una Madonna con Bambino per la facciata del Duomo di Firenze la quale presenta gli stessi tratti fisionomici del San Prospero di Perugia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000219508
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2019
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arnolfo Di Cambio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE