soggetto assente

cornicione, ca 1571 - ca 1571

Cornicione di trabeazione con fasce continue in gesso decorate da festone in basso e da motivi rudentati in alto. Su tutta la lunghezza corre l'iscrizione su fondo dorato

  • OGGETTO cornicione
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cornicione con le decorazioni in stucco deve appartenere alla fase della prima fondazione della Chiesa del Gesù, inaugurata nel 1571. Santagata G. (1934) riferisce che l'iscrizione con invocazioni al Sacro Cuore di Gesù era stata eseguita poco tempo prima dell'inaugurazione della facciata (1934)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000196077
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI navata centrale e presbiterio, sul cornicione - + COR JESV IN QUO SUNT OMNES THESAVRI SAPIENTAE ET SCIENTIAE MISERERE NOBIS/ COR JESV SACRATISSIMVM COR JESV IN SINV VIRGINIS MATRIS A SPIRITV SANCTO FORMATVM MISERERE NOBIS + IN NOMI/ NE JESV OMNE/ GENVFLECTANCTVR COELTIVM TER TRIVM ET INFERNORVM +/ + ET OMNIS LINGVA CONFITEATVR QVIA DOMINVS IESV CHRISTVS GLORIA EST DEI PATRIS - capitale - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1571 - ca 1571

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE