San Carlo Borromeo

dipinto, 1888 - 1888

Personaggi: Cardinale San Carlo Borromeo; nipote; suore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ribustini Ulisse (1852/ 1944)
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nativo delle Marche, Ulisse Ribustini giunse a Perugia dove studiò all'Acc ademia di Belle Arti come allievo di Silvestro Valeri. Con Annibale Brugno li si recò poi a Napoli per frequentare lo studio dì Domenico Morelli, ent rando così in contatto con la pittura napoletana, ìn quel momento di grand e fermento. Il Ribustini fu affascinato dall'immaginazione accesa e fantas tica del Morelli, e assorbì l'ambiente romantico di Napoli. Nel 1898 diven ne titolare della cattedra di pittura all'Accademia e dal 1908 al 1913 in segnò ornato. A Perugia eseguì gli ornati neogotici della sala del Gran Co nsiglio (oggi distrutti); eseguì le decorazioni pittoriche del Duomo di Gu aldo Tadino; ricordano di lui un'attività di copista e alcuni dipinti alla maniera di Gherardo delle Notti (Lupattelli 1890, p. 100), ma la sua fam a è legata a quadri di grande dimensione di soggetto storico e religioso, come questo del Duomo di Perugia el'opera raffigurante S.Francesco d'Assis i morto alla Porziuncola, e ai disegni, tra cui le illustrazioni della Di vina Commedia pubblicate recentemente (La Divina Commedia in cento tavole di U. Ribustini, presentazione di O. Gur rieri, commento di I.Baldelli, Perugia 1980). L'opera del Museo del Duomo di Perugia fu commissionata da l Can. D. Anastasio Rotelli (Lupattelli, 1890, p. 100)| la data 1888 ri sponde al momento del periodo artistico del Ribustini, quando era ancora fedelmente influenzato dall'ambiente napoletano.Qui in particolare si nota un influsso anche di Gioaochino Torna (La messa in casa), per il gusto d i rappresentare l'interno descrivendolo in ogni particolare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000154154
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Ribustini: 1888 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ribustini Ulisse (1852/ 1944)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1888 - 1888

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'