catino, opera isolata - bottega orvietana (sec. XIV)

catino, 1300 - 1399

Piede a disco, corpo tronco-conico con carenatura, orlo piatto depluente. Decoe bruno manganese su smalto stannifero. Invetriatura piombifera gialla stra all'esterno. Motivo centrale raffigurante un fiore ad otto petali, da cui si dipartono altrettante foglie lanceolate. Campiture in reticolo di manganese

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE