gradino d'altare, elemento d'insieme - bottega italiana (secc. XVII/ XVIII)

gradino d'altare, (?) 1600 - (?) 1799

Alzata posta sopra l'altare, nella parte posteriore, su cui possono essere collocati la croce d'altare, i candelieri d'altare e altri oggetti. Il gradino può contiene il tabernacolo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1600 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE