San Savino distrugge gl'idoli

dipinto,

Soggetti sacri. Personaggi: San Savino. Personaggi: Figure maschili. Personificazioni: Fiume. Architetture: Torri. Figure: Angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Magione (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela dovrebbe risalire almeno ad epoca posteriore alla ricostruzione della chiesa, il 1757. Vicino ai modi di Francesco Appiani nella parte superiore ove volteggiano delicate figure di angeli, la tela presenta elementi paesaggistici vicini a quelli riscontrabili nelle tele di A.M. Garbi. Stemma non riconosciuto. Il soggetto rappresentato si riferisce alla lotta del Santo titolare della chiesa contro gli idoli, rappresentati nel dipinto da una personificazione di un fiume immissario del Lago Trasimeno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000135522
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - D.G - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI all'angolo inferiore destro della tela - familiare - Stemma - Scudo ovale. Torre aperta, ad un fornice, merlata alla guelfa, poggiante su montagnetta di tre cime
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE