soggetto assente

pianeta romana,

Pianeta modello canonico romano con stola, velo e busta per corporale. La pianeta è rifinita sullo scollo da bordo in tela di cotone con trina e fuselli. Fodera in tela di lino apprettata arancio. Colori: nero. Costruzione interna del tessuto: taffetas marezzato. ORDITO: materia seta 1 capo s.t.a.; riduzione 96/cm; proporzione /; scalinatura /; colore nero. TRAMA: materia seta a fascio s.t.a.; riduzione 11/cm; proporzione /; scalinatura /; colore nero. Cimosa assente

  • OGGETTO pianeta romana
  • MATERIA E TECNICA argento filato e seta/ attorcigliamento
    argento filato e seta/ merletto a fuselli o tombolo
    lino/ tela
    seta/ taffetas/ marezzatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria SS.ma Assunta
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il colore dei paramenti sacri aveva grande importanza, in quanto corrispondeva ad un determinato periodo liturgico: il nero era, ed è tuttora, usato per il Venerdì Santo oltre che nelle funzioni dei defunti (AA.VV., 1986, p. 229). Il tessuto in esame è taffetas in seta marezzato. Per ottenere la marezzatura, il tessuto viene sottoposto ad un processo di pressione e piegatura con specifiche attrezzature che danno effetto di onde sulle quali la luce riflette diversamente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000126884
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE