Pubblico Passeggio del Frontone in Perugia. veduta di Perugia
stampa di riproduzione
ca 1835 - (?) 1970
Cherubini, Napoleone (1812/1886)
1812/1886
Angelini Annibale (1812/ 1884)
1812/ 1884
Vedute: Perugia: chiesa e convento di San Pietro; chiesa e convento di San Domenico; giardini del frontone
- OGGETTO stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ litografia
-
MISURE
Altezza: 390 mm
Larghezza: 500 mm
-
ATTRIBUZIONI
Cherubini, Napoleone (1812/1886): incisore
Angelini Annibale (1812/ 1884): disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
- INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa proviene dalla collezione di Raffaele Belforti. Venne consegnata alla Galleria Nazionale dell'Umbria in occasione della preparazione della Raccolta Storico Topografica della Città di Perugia e mai più richiesta indietro. Fa parte di una raccolta di quattro stampe (la serie completa è composta da sei) entrata nei depositi della Galleria nel giugno 2001. Fino a quella data e per un lasso di tempo che non è dato al momento verificare era collocata nell'Ufficio Lavori della SBAAAS in Via Ulisse Rocchi (comunicazione orale di Vittoria Garibaldi). La presenza della cornice moderna fa presumere che la sistemazione nell'ufficio possa risalire ad un'epoca piuttosto recente. Difficile stabilirne la datazione e la tiratura; le quattro litografie originali (conservate presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia), dalla cui matrice queste derivano, sono pubblicate da F. R. Cassano [in Perugia e il suo territorio: incisioni dal XV al XIX secolo, v. 2 (1. Carte geografiche. Piante e vedute; 2. Monumenti) , Perugia, 1990). Solo due di esse presentano in alto a destra la numerazione progressiva delle tavole (IV e VI). Per le notizie biografiche su Angelini si veda la scheda redatta da F. Boco, ad vocem, in La pittura in Italia. L'Ottocento, t. II, Perugia 1991, in cui sono citate le sei stampe. Sul Cherubini invece non è stato possibile reperire notizie. All'inizio del XVIII secolo il Frontone era divenuto sede degli incontri estivi dei Pastori Arcadi. Tali adunanze si protrassero fino ai primi decenni dell'Ottocento. Illegibile il timbro a secco visibile sul foglio
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000084996
- NUMERO D'INVENTARIO 2837
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2024
- ISCRIZIONI a stampa - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0