lapide commemorativa, opera isolata - ambito umbro (fine sec. XVI)

lapide commemorativa, ca 1590 - ca 1590

Targa ad incasso in marmo riquadrata da cornice composta da una fascia in terna modanata in aggetto contigua ad una fascia esterna mistilinea con volute nella parte superiore e andamento curvilineo nei lati verticale ed inferiore

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presente lapide si trova in prossimità del "deposito dei Danti" ossia del sepolcro a muro della famiglia Danti colllocato nel pilastro a sinistra dell'abside ( L.Teza, ac. di, Raccolta delle cose segnalate..., Firenze, 2001, p.279) potrebbe quindi essere relativa ad un membro di tale famiglia, purtroppo ignorato dalle fonti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000078324
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI sulla faccia anteriore della targa - ROBERTO RINIERIO FLO/ RENT(INUS) EXIMIA INDOLIS/ PUERULO ET DIVINI PROPE/ INGENII SPECIMEN DA(N)TI/ BACCIUS PERUSIAE UMBRIA/ Q(UAM) PO(N)TIFICIUS QU ESTORE/ PATER AMA(N)TISS(IMU)S FILIOLO/ SUAVISS(IM)O MULTIS CU(M) LACRI/ M IS P(ER) OBIIT SEX AN(N)IS ME(N)SI/ IULIO MD LXXX(X)(.) - Baccio Danti - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE