decorazione plastica, elemento d'insieme - ambito umbro (secc. XIV/ XV)

decorazione plastica, ca 1340 - ca 1499

Semicolonna con capitello

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il più antico documento riguardante la cappella è del 1404 ( Archivio delle Corporazioni soppresse, S. Domenico, perg. n. 136) in cui la cappella fu concessa a Marino e Santi di Tiverio fratelli. Nel loro testamento, eseguito nell'aprile di quell'anno, dotano la cappella. Nel 1405 Marino dona ulteriori beni per ottenere di essere colà sepolto. Tali risultanze documentarie, unite all'analisi stilistica della tipologia decorativa, usuale dalla seconda metà del XIV secolo e per tutto il successivo (si confrontino, ad esempio, le decorazioni applicate nella ghiera esterna del portale laterale del Palazzo dei Priori) fanno supporre che l' esecuzione dell'opera sia precedente alla decorazione pittorica, potendosi collocare anche nelle dotazioni dei due fratelli, Marino e Santi di Tiverio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000076449-32
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE