motivi decorativi

architrave,

Nell'architrave, in aggetto, sono dipinti ovoli e palmette

  • OGGETTO architrave
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Ducale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La realizzazione di queste mostre scolpite e dipinte va collocata nel decennio compreso tra il 1474 e il 1482, quando i lavori ebbero notevole impulso per volontà di Federico da Montefeltro (cfr. Bedini, 1991, pp. 54-69). Per quanto concerne l'intervento pittorico è opportuno ricordare che nel 1477 Francesco di Giorgio Martini, sovrintendente ai lavori del palazzo, incaricò il pittore Bernardino di Nanni dell'Eugenia di policromare alcuni fregi in una stanza del duca. Potrebbe essere ipotizzato, quindi, un suo intervento anche in altre parti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000065042-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale - Gubbio
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE