Madonna del Rosario

dipinto ca 1650 - ca 1770

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Attributi: (Madonna) rosario. Figure: cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lettura stilistica dell'opera, anche se gravemente danneggiata, ci induce ad assegnarla nel periodo tra 600' e 700'. L'icrizione sul retro, che che riporta la data 1733, potrebbe riferirsi all'anno di esecuzione del dipinto ma non vi è una documentazione che la convalidi. Il culto del rosario acquistò grande popolarità a partire dalla fine del sec. XV, diventando l'emblema di molti ordini religiosi e laici; il primo tipo iconografico della Madonna del Rosario compare alla fine del sec. XV e, in seguito, venne incoraggiato durante la Controriforma per contrastare il protestantesimo. Nell'ambiente umbro del 600', caratterizzato da una marcata vocazione devozionale, le raffigurazioni della Madonna del Rosario si trovano con una certa frequenza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000062539
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI sul retro - A(NNO) D(OMINI) 1733 - lettere capitali - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE