motivi decorativi vegetali
sepolcro
(?) 1828 - (?) 1828
Il sepolcro non si può dire diviso in due zone: quella superiore, lavorata a bassorilievo, contiene l'effige di due donne: quella di destra frontale, viso rivolto verso sinistra, ha le vesti mosse dal vento che si solleva di poco da un globo in parte visibile sotto di lei. Quella di sinistra tiene una croce. Al di sopra dell'insieme un timpano con corona funebre e festoni. La zona inferiore è decorata da motivo decorativo a fogliame e contiene l'iscrizione. (Archivio di Stato di Roma, Cartari Febei, Reg. 159, c.15)
- OGGETTO sepolcro
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria SS.ma Assunta
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalla consultazione dei Cartari Febei, conservati presso l'Archivio di Stato di Roma, la famiglia degli Agostini, o Augustini, risulta essere di nobile stirpe di Forlì. Il loro stemma è rosso, con un alicorno rampante d'argento ed un banda azzurra carica di tre stelle. Di questa famiglia risulta aver fatto parte anche un Monsignore Patario sotto il pontificato di Innocenzo XI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2012
- ISCRIZIONI Al centro - "CONSTANTIO AUGUSTINI F. VALENTINO/DOCTORI I.V.ADV. URBANO A STUDIIS XII VIB SACRI CONSILII LII IVD/ ADLECTO IN COLLEGIA PLERAQUE SODALIUM LITTERATOR/QUEMINGENIO FLORENTEMET AD PRAECLARA NATUM/ PHILOSOPHICAR DISCIPLINAR COGNITIO POPULORUMQ RSGUNDOR SCIENTIA NOBILITARUNT/ RELIGIO MODESTIA COMITAS SEGULITAS OPFICIOR CARUM OMNIBUS ACCEPTUM PRAESTITERE/ VIXIT A XXVIIIIM XI D XII/ MORROR ET LUCTUS DOMUS MAGNA SPE FRUSTATAE SCEORUMQ COLLEGAR ET CIVIUM UNIVERSOR/ PLACIDO PIISSIMOQM DEC PRID EXITU KAL APRIL A M D CCC XXVIII/ HEIC OBI VOLUIT IN CELLA QUAM VIVENS IMPESSE COLUIT/ PEATRES BENEMERENTI POSUERUNT " - capitale - a caratteri capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0