tentazione e caduta di Adamo ed Eva

rilievo, post 1310 - ante 1331

Bassorilievo facente parte della decorazione del primo pilastro della facciata

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Altezza: 105 cm
    Larghezza: 90 cm
  • ATTRIBUZIONI Maitani Lorenzo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I mosaici della Basilica Marciana a Venezia, uno dei riferimenti iconografici più vicini ai rilievi orvietani, illustrano i versetti 1-6 del III capitolo della Genesi con tre scene separate: la tentazione di Eva, la raccolta del frutto, la tentazione di Adamo. Nei rilievi orvietani, al contrario, si assiste a una fusione dei tre episodi e il referente iconografico proposto dagli studiosi è costituito dalle miniature del genesi Cotton (Taylor, 1970, p. 72). Paralleli iconografici sono possibili anche con le formelle della porta bronzea di Hildesheim (sec. XI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000059916-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maitani Lorenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1310 - ante 1331

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'