bussolotto per votazioni, opera isolata - bottega italiana (sec. XVII)

bussolotto per votazioni, 1600 - 1699

Il bussolo, di colore verde scuro, ha profili dorati; all'interno sono presenti due fori in comunicazione diretta con i cassettini posti sul davanti in cui sono contenute le undici palline di legno per le votazioni. Sul retro del bussolo c'è l'impugnatura in legno sagomato. Sulla fronte è dipinto lo stemma di Spoleto

  • OGGETTO bussolotto per votazioni
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ laccatura/ doratura
  • MISURE Profondità: 17
    Altezza: 38
    Larghezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il buusolo veniva utilizzato per le votazioni del Consiglio Comunale. La forma suggerisce che era il commesso a presentare il bussolo ai priori i quali, infilando il braccio in profondità nella "campana", facevano cadere la pallina nel cassetto del "si" o del "no"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044352
  • NUMERO D'INVENTARIO 269
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • ISCRIZIONI sui due cassetti - SI NO - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI sulla fronte - comunale - Stemma - Città di Spoleto - stemma diviso in due riquadri su uno scudo incrociato sull'altro cavaliere
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE