armadio, opera isolata di Monti Antonio (attribuito) (primo quarto sec. XVIII)

armadio, ca 1700 - ca 1724
Monti Antonio (attribuito)
notizie prima metà sec. XVIII

Gli armadi a muro sono decorati da specchi, sottolineati da cornici modanate ed intervallati da festoni di fiori e foglie. La parte inferiore del mobile è costituita da un lungo armadio aggettante, che presenta gli stessi elementi decorativi della parte soprastante

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
  • ATTRIBUZIONI Monti Antonio (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli armadi rivestono le pareti dell'attuale sacrestia, costruita nel XVII secolo nel luogo precedentemente occupato dalla Confraternita del Sacramento. Furono realizzati a partire dal 1714 da Antonio Monti (cfr. Toscano, 1978, p.342); la studiosa Cecilia Metelli afferma, dopo un accurato studio dei documenti, non essere Antonio Monti quanto piuttosto Antonio Mori (Metelli, C.,2002,pp.338;341 nota n.77)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000043183
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monti Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'