motivi decorativi a tralci di vite

parasta, 1540 - 1560
Mariotti Damiano (attribuito)
notizie 1546-1547

Parasta con capitello composito intagliato con aquile e teste di ariete

  • OGGETTO parasta
  • MATERIA E TECNICA legno di bosso/ intaglio/ doratura
    LEGNO DI NOCE
  • MISURE Altezza: 150
    Larghezza: 17
  • ATTRIBUZIONI Giovanni D'andrea Di Ser Moscato (attribuito): esecutore
    Mariotti Damiano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le paraste furono realizzate da Giovanni di ser Moscato e Damiano Mariotti. L'esecuzione fu affidata nel 1553 ad un mastro spoletino, Lorenzo alias Ciampichetto, che doveva eseguire pilastri e capitelli attenendosi ai disegni forniti dal pittore Francesco Nardini che aveva concepito i pannelli dipinti intervallati da elementi architettonici scolpiti (Benazzi G., 2002, p.323)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042848-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni D'andrea Di Ser Moscato (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mariotti Damiano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1540 - 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'