motivo decorativo

pilastrino, ca 790 - ca 810

Il frammento di pilastrino presenta un motivo decorativo a racemi che si sviluppano in un intreccio di girali, tra i quali un uccello che becca l'uva che pende da un ramo

  • OGGETTO pilastrino
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Arte Altomedievale
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento di pilastrino, inserito nella muratura del campanile, proviene certamente da qualche edificio di età altomedievale. Raspi-Serra (1966, p.377) propone di collocare questo reperto tra l'VIII ed il IX secolo e di attribuire alla stessa mano anche un altro frammento di pilastrino, anch'esso murato nel campanile, con un motivo a girali di analoga fattura. Nel campanile, infatti, sono stati riutilizzati diversi materiali di spoglio, risalente sia all'età tardoantica che altomedievale (Toscano, 1963, p.143; AA.VV., 1978, p.330; Sensi L., 2002, pp.33-39)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042819
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 790 - ca 810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE