resurrezione di Cristo e Giona restituito dalla balena. resurrezione di Cristo

dipinto, 1594 - 1594

La scena si svolge in una atmosfera cupa e misteriosa illuminata dal chiarore che circonda il Cristo risorto. La figura di Gesù è rappresentata nell'atto di uscire dal sepolcro circondato da una coltre di nuvole ove sono diversi angeli. In basso vi sono le guardie addormentate o impaurite dinanzi all'evento miracoloso. Sulla destra è raffigurata la scena di Giona restituito dalla balena. Il paesaggio è semplificato all'albero a sinistra, agli arbusti e sulla destra al mare appena accennato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vassillacchi Antonio Detto Aliense (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Pietro
  • INDIRIZZO Borgo 20 Giugno, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è parte del ciclo con scene della vita di Gesù risalente al 1593-94 (vedi scheda n. 78). Particolare in quest'opera l'effetto luministico, il notturno tenebroso si accende per la luce emanata dal Cristo risorto di chiara iconografia tintorettiana, il bagliore ultraterreno rischiara le nuvole spesse e fumose. I colori risultano caldi sulla gamma dei rossi, dei bruni, dell'arancio e del giallo. Ritorna la peculiarità dell'Aliense nel trattare le vesti in modo rigido, quasi metallico, soprattutto quella di Gesù e dell'angelo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042530
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vassillacchi Antonio Detto Aliense (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1594 - 1594

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'