entrata di Gesù a Gerusalemme e David vincitore di Golia. entrata di Cristo in Gerusalemme

dipinto, 1594 - 1594

Sulla sinistra della composizione è raffigurato Gesù seduto su un ronzino, circondato da una folla di personaggi situata su tutta la parte inferiore della scena. Più della metà della tela è occupata da un fitto bosco, il resto si apre all'orizzonte su una vasta veduta. Il degradarsi dei piani è scandito da una lunga muraglia al di là della quale, si erge una città turrita. La scena di " David vincitore di Golia " è raffigurata in secondo piano al centro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vassillacchi Antonio Detto Aliense (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Pietro
  • INDIRIZZO Borgo 20 Giugno, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela si inserisce in un ciclo con la vita di Gesù risalente al 1593 - 94 (vedi scheda n. 78). Quest'opera rivela alcuni punti deboli: i diversi piani si susseguono senza rispettare la successione delle figure, per cui alcune sono gigantesche, altre troppo piccole pur essendo vicine, la scena della folla è suddivisa in vari episodi (donna col bambino, uomo in ginocchio al centro, David e Golia dietro, il gruppo di gente festante a destra). Solo il paesaggio riesce ad amalgamare questa discontinuità rappresentativa. A questo proposito scrive la Boccassini (1958): "è proprio lo sfondo che dà maggiore respiro, e riscatta in un certo senso la tela debole in altre parti". La plasticità è rozza e spesso lo stile decade nelle rappresentazioni delle mani, in alcuni panneggi trascurati, nella sintesi astratta di certi volti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042528
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vassillacchi Antonio Detto Aliense (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1594 - 1594

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'