La cacciata dei mercanti dal tempio e Mosè che spezza le tavole della legge. Cristo caccia i mercanti dal tempio

dipinto, 1594 - 1594

La scena si svolge in un ambiente chiuso caratterizzato da architetture poderose. In esso è raffigurato Gesù nell'atto di scacciare i mercanti dal tempio, i quali fuggono in preda al terrore. Sullo sfondo oltre un ampio arco si intravede un paesaggio collinare e al centro la figura di Mosè che spezza le tavole della legge

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vassillacchi Antonio Detto Aliense (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Pietro
  • INDIRIZZO Borgo 20 Giugno, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tela è parte del ciclo dipinto dall'Aliense tra il 1593 - 1594 (vedi scheda n. 78). A questa rappresentazione il Vassillacchi impresse un moto violento che partendo da Cristo, culmina nella figura della donna. Il gesto di Gesù sembra aver sconvolto il tempio: il tavolo cade a terra facendo ruzzolare delle monete d'oro, i panneggi si gonfiano e si schiacciano pesanti ai corpi, le uova rotolano dal paniere e il mercante si affretta a chiudere nella gabbia i suoi volatili. Forte è la caratterizzazione degli oggetti e dei tipi, desunti dal repertorio del Bassano. La solidità immota delle architetture poderose contrasta con la concitazione che pervade gli animi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042527
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vassillacchi Antonio Detto Aliense (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1594 - 1594

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'