cassapanca, opera isolata - bottega umbra (seconda metà sec. XV)

cassapanca, ca 1470 - ca 1499

La cassa, priva della decorazione di base, presenta sulla fronte nove formelle quadrangolari con intarsi a motivi geometrici, racchiuse da cornici modanate

  • OGGETTO cassapanca
  • MATERIA E TECNICA legno di pioppo/ intaglio/ intarsio
  • MISURE Profondità: 34,5 cm
    Altezza: 35,5 cm
    Larghezza: 241,5 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si ignora l'originaria ubicazione della cassa, rinvenuta nei depositi della Galleria. Santi (1985, p. 269) ne propone la datazione alla fine del XV secolo. Da segnalare che l'inventario Magazzini riporta le notizia su una "cassa", inv. Mag. 295:" Dall'archivio del Tribunale. N. 202 di quell'Inventario. Rimasto in Pinacoteca. Vedi inventario speciale fatto alla consegna al N. 48." Una nota in questo registro , firmata da un custode nel 1899, ne attesta la presenza già in questo anno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000017293
  • NUMERO D'INVENTARIO 1110
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1470 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE