Santo
sigillo,
ca 1300 - ca 1399
Sigillo in bronzo cesellato di forma circolare
- OGGETTO sigillo
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ cesellatura
-
MISURE
Diametro: 0.7
- AMBITO CULTURALE Ambito Perugino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
- INDIRIZZO Corso Vannucci - 06100 Perugia, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sigillo è passato in Galleria dai Musei Civici nel 1954. Anticamente er a appeso insieme ad altri due (inv.1006 bis, 1036) nell'ingresso del Palaz zo Pubblico nel lato che guarda la cattedrale (cfr. Santi, 1969, p.163 con bibliografia precedente); ciò potrebbe giustificare la presenza del foro. Il motto appostovi è simile a quello presente nel sigillo di Parma, come ha rilevato Bescapé (1953, pp.73, 107) che ha evidenziato anche la rarità del tema proposto nei sigilli comunali italiani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000017201
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI ai lati del santo - SANCTUS / HERCULANUS - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0