crocifissione di Cristo

dipinto, ca 1416 - ca 1420
Lorenzo Salimbeni (attribuito)
1374 ca./ ante 1420

affresco staccato trasferito su supporto in massello gessoso, rimosso nel corso dell'ultimo restauro e sostituito con un supporto rigido in nido d'ape con telaio metallico esterno e strato d'intervento in sughero. L'affresco è impropriamente definito a monocromo poiché è arricchito di rosso, di impasti colorati ocracei e grigio violacei

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 156
  • ATTRIBUZIONI Lorenzo Salimbeni (attribuito): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Salimbeni Jacopo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Staccato nel 1931 dall'ex convento di san Benedetto dei Condotti (già Santa Maria Novella) in porta Sant'Angelo, l'affresco è stato alternativamente attribuito ai fratelli Lorenzo e Jacopo Salimbeni o ad entrambi (Santi, 1 969, pp.118-119; De Marchi, 1994, pp.169-170 con bibliografia precedente). De Marchi ne propone l'ascrizione al solo Jacopo ed una datazione molto avanzata, compresa tra il 1416, riferimento cronologico imposto dal ricordo della Crocefissione di Urbino, e il 1420, anno di morte di Lorenzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000017181
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Salimbeni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1416 - ca 1420

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'