Chiesa di S. Severino Vescovo

comune di San Severino Marche, 1997/09/26 - 1997/09/26
Lorenzo Salimbeni (attribuito)
1374 ca./ ante 1420

Ad unica navata, con cappelle laterali delimitate da archi a tutto sesto e arco di trionfo su colonne scanalate affiancate a pilastri. Soffitto piano a cassettoni e lacunari. La facciata alta 17 metri e larga 15 presenta la tipica forma cuspidale dello stile gotico. Costruita con pietre rettangolari bianche e rosse alternate, disposte a zone orizzontali fino al l’altezza di 8 metri, termina con un coronamento di archetti a centina trilobati in laterizio. La torre campanaria, alta 28 metri, interamente costruita in mattoni, è caratterizzata alla sommità da una cella campanaria sulla quale si aprono quattro bifore decorate esternamente di dentellatura con colonnine circolari ed archetti trilobati. Sotto ai finestroni, corona la torre un fregio di archetti a centina identico a quello della facciata. Copertura esterna a tetto, a due falde, con manto in coppi di laterizio. Attigua alla chiesa troviamo la canonica e il chiostro

  • OGGETTO chiesa-parrocchiale
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali Del Sec. Xii
  • ATTRIBUZIONI Domenico Indivini (attribuito): coro ligneo
    Giuseppe Catarinozzi (attribuito): organo
    Francesco Acciaccaferri (attribuito): Affreschi
    Pierantonio Acciaccaferri (attribuito): opera pittorica Cappella di S. Severino
    Lorenzo Salimbeni (attribuito): soffitto
    Iacopo Salimbeni (attribuito): realizzazione cantoria
    Giuseppe Fammilume (attribuito): disegno cantoria
    Giuseppe Rossi (attribuito)
    Dionisio Pulvier (attribuito)
    Johan Paul Schor (attribuito)
  • NOTIZIE Richiesta di apposizione di una targa commemorativa dedicata a Don Orione
  • LOCALIZZAZIONE San Severino Marche (MC) - Marche , ITALIA
  • INDIRIZZO Via S. Francesco, San Severino Marche (MC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100048982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2019
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA decreto di vincolo (1)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Domenico Indivini (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Catarinozzi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Acciaccaferri (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1997/09/26 - 1997/09/26

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'