Madonna Assunta

dipinto, ca 1740 - ca 1780

Tela rettangolare con cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 85
    Larghezza: 58
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, proveniente secondo l'inventario dal convento di San Francesco al Monte, è una copia del famoso quadro dipinto da Guido Reni e venduta al cardinale Luigi Capponi nel 1637. Da questi fu inviato nella chiesa degli Oratoriani a Perugia per la Cappella dell'Assunzione, come riporta il frate Francesco Angelini nella sua cronaca del 1797. In questo stesso anno fu esportata dai francesi e nel 1805 inviata a Lione come dono di Stato. Impressionata è la somiglianza con l'Assunta el Garbi conservata nel Museo di Montefalco; il ricci ci informa dell'esistenza di un'altra copia nella chiesa parrocchiale di Borghetto del Lago Trasimeno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016576
  • NUMERO D'INVENTARIO 531
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1780

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE