guardie del sepolcro di Cristo

dipinto, ca 1500 - ca 1524

Si tratta di quattro fiancate di cataletto, di cui due con raffigurazioni e iscrizioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Di Giorgio Tedesco (attribuito): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Pietro Vannucci
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'insieme oggi smontato fu depositato in Galleria prima del 1872 dalla Confraternita della Santissima Annunziata di Porta Eburnea. Le quattro tavole costituivano il cataletto nel quale si esponeva la statua del Cristo morto durante la processione del venerdì santo. Furono attribuite al pittore tedesco Giovanni di Giorgio dopo la pubblicazione da parte dell'Orsini di documenti di pagamento riferiti a questo. In precedenza erano state attribuite a Perugino. Secondo Santi (1985, p.218 con bibliografia precedente) il maggior pregio dell'oggetto è costituito dalla sua tipologia di oggetto devozionale del quale questo rappresenta uno dei più antichi esempi pervenuti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016407
  • NUMERO D'INVENTARIO 344
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Giorgio Tedesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'