tabernacolo, insieme di Bicci di Lorenzo (attribuito) (prima metà sec. XV)
tabernacolo,
ca 1420 - ca 1440
Di Lorenzo Bicci (attribuito)
1373/ 1452
Tabernacolo composto da una tavola centrale da due sportelli laterali con relativa predella. Anche la parte anteriore degli sportelli è decorata, suddivisa in tre registri orizzontali riquadrati ortogonalmente
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 206 cm
Larghezza: 205 cm
-
ATTRIBUZIONI
Di Lorenzo Bicci (attribuito): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- LOCALIZZAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- INDIRIZZO Corso Vannucci 19 - 06123 Perugia, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala a sportelli proviene dal monastero di Sant'Agnese in Porta Sant'Angelo a Perugia, passò con le demaniazioni del 1810 alla quadreria dell'Accademia di Belle Arti. La provenienza è ricordata da A. Rossi e dal Bombe, ma non negli inventari. A lungo creduta opera di Taddeo Gaddi, nel 1904 Sìren la assegnò a Bicci di Lorenzo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016138-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
- ISCRIZIONI nella cornice in basso - S[ANCT]US ANTONINUS S[AN]C[TU]S LODIVICHUS - caratteri gotici - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0