All'interno di cornici ottagonali sagomate,simulate in pittura i ritratti. a mezzo busto di quattro vescovi di Assisi.- In basso un cartiglio con scritta a lettere maiuscole e,più sotto ancora, al centro di un drappo rosso,con frange dorate ( naturalmente simulate in pittura) lo stemma di ciascun vescovo sormontato dal cappello cardinalizio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Assisi (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I ritratti,senza particolari pregi artistici, sono opera di un pittore ottocentesco che ha continuato la serie voluta alla fine del Seicento dal cardinal Nerli. Riguardo al Landi Vittori, ricordo che sotto il suo vescovato fu ritrovato il corpo di S.Chiara (lo riporta anche l'iscrizione sottostante)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000015605
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI a sinistra/ cartiglio - D. GREGOR. ZELLI JACOBUT: CASINENS. PATRICIUS VITERBII AB/ ECCLESIA IPPONENSI PRIMUM TRANSLATUS FUIT AD SEDEM/ ASISIENSEM A LEONE PP. XII DIE 21 MAII 1827. INDE A GRE=/ GORIO PP. XIV AD ASCULANAM ECCLESIAM REGENDAM/ ANNO DOMINI 1832 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE