ritratto di Margherita di Savoia

dipinto, 1866 - 1899

Ritratto di Margherita di Savoia, rappresentata in un ovale a sfondo scuro, incorniciato di colore marrone. E' ritratta a mezzo busto con la testa quasi frontale, in abito nero, con risvolto bianco decorato da nastrino nero, che lascia ampiamente scoperte le spalle. Capelli castani raccolti in una treccia ricadente sul lato destro del petto, con gioiello sul capo; collo adorno di nastro nero con margherite gioiello e di numerose file di perle. Cornice in legno intagliato e dorato con motivi a foglie d'acanto stilizzate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In base ai dati anagrafici di Margherita di Savoia, il dipinto, che ne riproduce le fattezze in un'età giovanile, potrebbe essere datato, in mancanza di altri dati, agli ultimi decenni del XIX. La tela presenta una trama molto rada, grossolana, quasi tela di sacco. Nella verifica inventariale a seguito della vendita allo Stato (1982) il dipinto risultava ancora al secondo piano, appartamento di Re Carlo Alberto, ma era già in cattivo stato, mentre nel 1955 lo stato era stato valutato buono: tra 1955 e 1982 l'opera ha quindi subito danni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205385
  • NUMERO D'INVENTARIO R 2857
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
    2020
  • ISCRIZIONI retro della tela, in giallo - R 2857 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1866 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE