piatto, elemento d'insieme di Gamberucci Marco (terzo quarto sec. XVII)

piatto, ca 1650 - ca 1674
Gamberucci Marco (notizie Terzo Quarto Sec. Xvii)
notizie terzo quarto sec. XVII

I tre pezzi in argento, con stemma a scudo sagomato decorato con intrecci di nastri e di elementi vegetali, appartengono alla famiglia Frenfanelli di Cascia. Gli stemmi del lavabo e della brocca sono uguali mentre quello del piatto si differenzia per l'elmo. I piatti a tesa leggermente rialzata, sono muniti di piede circolare e presentano cornici modanate

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Gamberucci Marco (notizie Terzo Quarto Sec. Xvii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cascia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il completo in argento fu donato nel 1700 alla Collegiata di S. Maria dal Conte Frenfanelli (co. or. Don Elio Zocchi 15/09/1983). Secondo il Fabbi (1975, p.261) sono opera di un argentiere romano degli anni 1665-1669; il bollo raffigurante un'alabarda è indecifrabile. La brocca d'argento ha il bollo raffigurante un gambero, appartiene quindi all'argentiere Gamberucci nato in Firenze nel 1630 (Bulgari, 1958, pp.491,492)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000015140B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - scudo bipartito con fascia orizzontale, nella parte superiore campeggia al centro una rosa, in basso tre bande trasversali, il tutto sormontato da uno elmo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gamberucci Marco (notizie Terzo Quarto Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'