armadio - a muro - bottega italiana (seconda metà sec. XIX)

armadio a muro, post 1859 - 1899

Ciascuna delle due ante è occupata da una coppia di specchiature. La trabeazione di coronamento comprende fregio liscio e cornicione modanato sporgente. L'armadio è concluso da un fastigio con due volute affrontate ricavate a traforo

  • OGGETTO armadio a muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ traforo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'armadio a muro è con una certa sicurezza riconducibile agli ultimi decenni del XIX secolo, sia per la fattura, sia per il fatto che esso custodisce il documento tangibile di un evento miracoloso avvenuto nel 1859. All'interno è infatti conservata l'imposta di una porta con l'impronta di una mano bruciata, lasciatavi da una suora apparsa dopo la morte a una consorella. Solo dopo alcuni anni dall'accaduto la Curia permise a chiunque l'avesse richiesto di vedere l'impronta ed è forse in questa occasione che si dispose la creazione del suddetto oggetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000006342
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1859 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE