Vergine in gloria e Santi. vergine

dipinto,

Personaggi: Vergine; Santa Monica; S. Agostino fanciullo. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Battini Mattia (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è opera di Mattia Batini o Battini, seguace di Pietro Montanini. Eseguì molte opere nella città di Perugia, soprattutto nell'Oratorio della Confraternita di S. Agostino e nel Monastero di Santa Caterina in P.S.A. Dall'iscrizione presente dietro alla tela sappiamo che questo dipinto fu commissionato dal frate baccelliere Giacomo Giappesi, appartenente alla Confraternita di S. Agostino; ciò giustifica il soggetto del dipinto, in quanto esso è una rappresentazione simbolica della vita di S. Agostino. Nell'opera compare la tipica maniera del Batini che si esprime attraverso forme plastiche e leggere spesso solo accennate e sempre animate da un fervore mistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000005819
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI MATTIA BATINI PITTORE DA CITTA' DI CASTELLO 1717. BAC(CELLIERE) F(RATE) GIAC.mo GIAPPESI PERUG.o F(ECIT) F(ARE) - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Battini Mattia (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'