Madonna Immacolata e Santi

dipinto, 1749 - 1749

Personaggi: Immacolata Concezione; San Giovanni Battista; San Filippo Neri; San Filippo Benizi. Figure: angeli. Attributi: (Immacolata Concezione) stelle; serpente; mezza luna. Attributi: (San Giovanni Battista) agnello; croce; pelle. Attributi: (San Filippo Neri) giglio; tonacella

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Appiani Francesco (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela fu commissionata a Francesco Appiani nel 1740 dai Padri Serviti per l'altare maggiore della chiesa dedicato al fondatore dell'Ordine San Filippo Benizi e a San Giovanni Battista; sappiamo che l'Appiani invece di ritrarre Sn Filippo dipinse al suo posto San Giovanni, ciò provocò grande disappunto nei committenti che pretesero la sostituzione, ma l'Appiani preferì lasciare la figura e aggiungere quella tanto desiderata; in tal modo si spiega perchè l'immagine di San Filippo è posta in secondo piano; il dipinto risente dell'influenza della pittura devozionale di Francesco Trevisani (1656-1746) maestro dell'Appiani e al cui stile l'allievo più volte si ispirò
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000005663
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Appiani Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1749 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'