lapide tombale, opera isolata - bottega umbra (sec. XVII)

lapide tombale, 1660 - 1660

Lapide rettangolare contenuta entro una cornice in stucco; l'iscrizione incisa occupa tutta la superficie

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo nero antico/ incisione
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un tempo la lapide era murata sul quarto pilastro della navata destra, è probabile che in origine facesse parte del monumento funerario del padre servita Feliciano della Penna, composto oltre che dalla lapide, dall'effige del defunto e da uno stemma; la lapide fu dedicata dal padre servita Antonio Martellli al Della Penna per commemorare la sua attività di insegnante nel Liceo Servita di Perugia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000005658
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI su tutta la superficie - D.O. M. / M. FELICIANO E PENNA PERUSINO HVIVS COENOBII FILIO INCLJTO / NE DICAM PARENTI OPTIMO / IN DIVINI VERBI DECLAMAT (ION) E NEMINI SECUNDO / QUI ET THEOSOP HICIS THEOREMATIB(USQUE) APERIENDIS / IN PRIMARIIS SERV(ORUM) LYCEIS DIU INTENTUS / PAESULIS PROLIS OFF(ICI)O IN ROM/AN) A PROV(INCIA) FUNCTUS / DEMU(M) GEN(ERA)LIS PROC(URATOR) IS MUNERE MERUIT DECORARI / F. ANTON(IUS) S MARTELLUS PERUS (IN) US GRATI ANIMO ERGO / TANTO PATRI P.P.P.P. / OBIIT PERUSIAE A.S.M. DCLX AET(ATIS) SUAE LXXXVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1660 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE