Abramo e i tre angeli

dipinto, 1190 - 1199

Personaggi: Abramo. Figure: angeli. Attributi: (angeli) rotuli. Piante: albero

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 160
    Larghezza: 189
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LOCALIZZAZIONE Ferentillo (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Borsellino (1974) attribuisce questa scena a quello che chiama "Maestro della Creazione", responsabile dell'esecuzione della maggior parte dei riquadri e riconoscibile per la monumentalità, la predilezione per i colori tenui e la calma compositiva. Altra caratteristica distintiva dello stile di questo maestro è il modo di disporre le figure entro il campo pittorico: se una, al centro; se più di una, in modo rigorosamente simmetrico. L'angelo centrale è privo di ali e ha un'aureola di colore giallo con tracce di rosso (forse un ripensamento in fase di disegno preparatorio); quelli laterali hanno aureole campite con una base di colore rosso e filo bianco da dipingere in un secondo tempo in blu, come l'angelo della Cacciata dal Paradiso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000003864-13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI in basso - TRE[---] N+CUME[---] VIDET CO[---] LAUDATE TU[---]M - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1190 - 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE