creazione dell'universo

dipinto, 1190 - 1199

Personaggi: Dio. Figure: angeli. Attributi: (angeli) cartiglio. Simboli: colomba. Personificazioni: Tenebre (?). Corpi celesti: pianeti; stelle

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 186
    Larghezza: 188
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LOCALIZZAZIONE Ferentillo (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Schmarsow (1905) identifica la figura di giovane chiusa in un ovale con la personificazione della Volta Celeste. Orazi (1979) pensa invece che essa simboleggi le Tenebre, separate dalla luce dall'intervento divino, giustificandone così la posizione e l'atteggiamento. Simmetricamente doveva essere quindi la personificazione della luce, oggi perduta, raffigurata nell'atto di sopraggiungere. La scena presenta notevoli analogie con quella del medesimo soggetto dipinta nella chiesa romana di S. Giovanni a Porta latina, con le uniche varianti, in quest'ultima, dell'assenza dei due angeli reggicartiglio e della rappresentazione frontale del Creatore. Per un confronto iconografico si vedano anche l'affresco raffigurante la Creazione del mondo in s. Felice a Ceri e la riproduzione di quello un tempo esistente in S. Paolo Fuori le Mura a Roma. Borsellino (1974), che identifica nel ciclo l'intervento di quattro diversi maestri, attribuisce questa scena a quello che chiama "Maestro della Creazione", responsabile dell'esecuzione della maggior parte dei riquadri e riconoscibile per la monumentalità, la predilezione per i colori tenui e la calma compositiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000003864-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI in basso - PRINCIPIO/ CELU E(T) TER/ RA FECIS/ SET FIGU/ RAM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1190 - 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE