Allegoria della Vittoria come aquila
monumento ai caduti a lapide
1929 - 1929
Il monumento a lapide dedicato ai Caduti della prima guerra mondiale, è collocato sulle mura di recinzione del Parco della Rimembranza. L'opera è realizzata in marmo di provenienza locale e presenta, nella parte superiore (adagiata su un piccolo basamento) un’aquila simbolo della Vittoria e rigenerazione. La parte inferiore ospita la riproduzione dello stemma cittadino contornato di festoni di alloro e quercia
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Parco della Rimembranza
- INDIRIZZO Via Parco della Rimembranza, Molazzana (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, commissionata da un comitato cittadino pro monumento promosso e coordinato da don Antonio Vannucci, fu realizzata nel triennio 1926-1929. L’inaugurazione ufficiale avvenne il 29 agosto 1929 alla presenza di autorità militari, civili e religiose tra cui il primo Podestà di Molazzana, Pasquale Righini. Fonti: - ARCHIVIO COMUNE DI MOLAZZANA, lettera prot. 001648, 27 maggio 2004. - Contributi dall’America per il Parco della Rimembranza. In “Il Popolo Toscano”,VII, 30, Giovedì 4 febbraio 1926. - GIUSEPPE MORICONI. Il Castello e il Parco della Rimembranza di Molazzana Garfagnana. Castelnuovo Garfagnana, Stab. Tipografico A.Rosa, 1929
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900848372
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- STEMMI in basso al centro - civile - Stemma - stemma del comune di Molazzana (LU) - 1 - Veduta esterna di una fortezza turrita dominante su una distesa naturale con alberi posti in basso a sinistra
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0