lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (Sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti 1920 - 1920

La lapide in marmo bianco, addossata esternamente al fianco sinistro della chiesa intitolata a San Bartolomeo presenta una decorazione dalle chiare valenze funeraie e allo stesso tempo elogiative rivolte ai caduti nella Grande Guerra (indicati ai lati di una Croce raggiata sormontata da due fucili incrociati tra loro ed un elmo ed incorniciata da fronde di quercia e alloro). L'epigrafe dedicatoria è incisa in un'ara stilizzata coronata di fiori di campo resi a rilievo. Sulla stessa parete si trova una lapide "gemella" dedicata ad un disperso della Grande Guerra eretta intorno al 1923; questa presenta in luogo della croce la fotoceramica del soldato, dopodichè sviluppa i medesimi motivi decorativi, la mano risulta essere differente (questa è firmata in basso a destra "Rossi Pont.")

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE