disegno di Rosai Ottone (secondo quarto XX)

disegno,

Schizzo con due uomini al bar

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna
  • ATTRIBUZIONI Rosai Ottone (1895/ 1957)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Bilenchi
  • LOCALIZZAZIONE Museo San Pietro
  • INDIRIZZO Via Gracco del Secco, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Romano Bilenchi in una delle sue bellissime pagine in memoria di Rosai, descrive come l’artista fosse solito trarre schizzi e appunti nelle osterie e ai tavolini dei bar: « Quasi ogni volta Rosai mi offriva uno di quei disegni. [..] Ne avevo molti di quei disegni fatti al caffè; tutti li ho via via regalati o perduti; mi sono solo rimasti di quell’anno 1927 uno schizzo di due uomini seduti uno a fianco dell’altro a un tavolino del Paszkowski, e in un angolo del foglietto c'è anche una dedica; e un piccolo disegno: quattro uomini che giocano a carte in una osteria d'Oltrarno, posta a pochi passi da via Toscanella. Allora Rosai dipingeva là, nella casa dove aveva lavorato con il padre ai mobili e alle cornici » (Bilenchi)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846676
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • ISCRIZIONI in basso a destra - O. Rosai a /Bilenchi con affetto - Rosai Ottone - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosai Ottone (1895/ 1957)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'