Cristo crocifisso, i dolenti (nei capicroce)

croce dipinta,

Croce dipinta

  • OGGETTO croce dipinta
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    legno, intaglio
    legno/ pittura a olio
    Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e diocesano d'arte sacra
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO via del Castello, 31, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce è giunta a Pievescola dalla chiesa di San Giovanni evangelista a Pietramela. Fu alienata abusivamente e recuperata dai carabinieri nel 1990. L'oggetto presenta lobi dal profilo mistilineo, ha la doratura nel retro e nella cornicetta anteriore; è infilata in una base marmorea a forma di monte. Nel recto è dipinto a olio 'Cristo crocifisso' e nei lobi (a mezzo busto) 'Dio Padre benedicente con la colomba dello Spirito Santo', la 'Vergine' e 'San Giovanni Evangelista'. La crice è conforme ad una tipologia largamente utilizzata in ambito senese sin dal XIV secolo. Il modesto autore delle pitture sembra conoscere l'opera di Alessandro Casolani. Donatella Cinelli avvicina la tecnica pittorica ravvisabile sulla superficie della croce ad alcune tavolette di Biccherna della fine del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846641
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE