Calice e patena di Sant'Alberto. San Marziale tra due angeli

patena,

Calice e Patena

  • OGGETTO patena
  • MATERIA E TECNICA rame/ cesellatura
    ARGENTO
    rame/ doratura
    rame/ sbalzo
    smalto traslucido
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e diocesano d'arte sacra
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO via del Castello, 31, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice e la patena si presentano come oggetti di grande qualità, commissionati dal calzolaio Iacopo di martino, sono stilisticamente riferibili alla produzione fiorentina della metà del Quattrocento, come documentano gli angeli musicanti, che richiamano quelli di Luca della Robbia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846619
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI sul collarino in smalto - P(ER)L'AN/ (I)MA DI IAC/COPO DI / mARTINO/ CALçOLA/IO - maiuscolo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE