lapide terragna - ambito toscano (terzo quarto sec. XVIII)

lapide terragna, 1774 - 1774

Lapide tombale terragna con chiusino in pietra calcarea. In alto iscrizione in lettere capitali

  • OGGETTO lapide terragna
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ incisione
  • MISURE Profondità: 13.5 cm
    Altezza: 70 cm
    Larghezza: 97.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Romano
  • INDIRIZZO Piazza San Romano, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide proviene dal pavimento della chiesa di San Romano in Lucca. In occasione dei lavori eseguiti alla pavimentazione dell'edificio durante gli anni '20 del novecento, le lastre furono tolte dal loro alloggiamento originario per essere collocate temporaneamente in un luogo di deposito, in attesa di essere musealizzate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900836114
  • NUMERO D'INVENTARIO LSR_22
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in alto - IOHANNES PETRUS LUCCHINI SIBI SUISQUE/ HUNC QUIETIS LOCUM ELEGIT AN(NO) MDCCLXXIV - capitale - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1774 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE