Figura di soldato in combattimento

monumento ai caduti a cippo, 1922-1923
Galeotti Bruno (attribuito)
Prima metà del XX Sec

Monumento in marmo bianco che rappresenta un soldato nell'atto di lanciare una bomba a mano, ai suoi piedi è raffigurato un tronco avvolto da filo spinato

  • OGGETTO monumento ai caduti a cippo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • ATTRIBUZIONI Galeotti Bruno (attribuito): scultore
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il concorso per la realizzazione dell'opera indetto nel 1922 fu vinto da Giuseppe Mozzani di Pietrasanta. L'attribuzione a Bruno Galeotti si deve alla firma effettiva leggibile sulla parte retrostante del monumento. BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: p. 233, n. 48; Salvagnini G., La scultura nei monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Toscana, Firenze 1999, p. 69; «La Domenica del Corriere», Anno 25, n. 26, 1 luglio 1923, p. 3
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784573
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • ISCRIZIONI Basamento, fronte - Morendo vissero / nella riconoscenza eterna / della Patria / 1915-1918 - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galeotti Bruno (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922-1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE