disegno, ca 1517 - 1517

n.p

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA CARTA
  • ATTRIBUZIONI Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Casa Buonarroti
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra il novembre e il dicembre del 1515, all'incirca due anni e mezzo dopo la sua ascesa al soglio papale, Leone X, figlio di Lorenzo il Magnifico, tornò in visita solenne alla città natale. Furono eretti in suo onore numerosi apparati effimeri, tra i quali una vistosa struttura, commissionata a Jacopo Sansovino e ad Andrea del Sarto, per mascherare la facciata grezza della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Si racconta che quest'ultima opera accese la fantasia del pontefice, e che di lì nacque in lui il proposito di indire un concorso per dotare di facciata San Lorenzo, l'incompiuta basilica brunelleschiana patrocinata dai Medici e luogo deputato per le loro sepolture. Michelangelo fu senza dubbio attirato dalla possibilità di compiere un intervento su un'opera dell'autore della Cupola di Santa Maria del Fiore; la proposta di Leone X cadeva per di più in un momento in cui l'artista sembrava volgere una particolare attenzione ai problemi della composizione architettonica. Ma la critica michelangiolesca fatica a tracciare con precisione la sequenza della complessa genesi del progetto per la facciata di San Lorenzo, primo atto importante della cosiddetta "svolta" architettonica de 1516, e non riesce a spiegare perchè un progetto tanto elaborato e sofferto non vide realizzazione. La progettazione generale della facciata attraversò tre fasi principali, tutte e tre rintracciabili in tre disegni della collezione della Casa Buonarroti: a cominciare dal momento, ancora incerto ma pieno di ardimenti, individuabile nel disegno consegnato al papa nel dicembre del 1516, esemplificato nel grande foglio inventariato 45 A ("primo progetto"); continuando col proposito espresso, a distanza di un mese o poco più, dal disegno 47 A ("secondo progetto"); fino a giungere, nella primavera del 1517, all'immagine ormai nettamente precisata del foglio 43 A ("terzo progetto"), con ogni verosimiglianza tradotto nel grande modello ligneo - attualmente esposto nel museo della Casa Buonarroti - che, terminato verso la fine dell'anno, dopo una lunga malattia dell'artista che bloccò i lavori, rispecchia abbastanza fedelmente il passaggio dalla fase progettuale all'iter esecutivo, fissato nel contratto stipulato tra Leone X e l'artista il 19 gennaio 1518. Il foglio può essere datato con una certa precisione tra il marzo 1517, quando il modello di Baccio venne rifiutato, e il maggio dello stesso anno, quando Michelangelo aumentò la propria stima di oltre 35 mila ducati, probabilmente perchè stava considerando un progetto più ampio, di impianto rettangolare anziché aderente al profilo della facciata. Sebbene sia generalmente indicato come "secondo progetto", questa denominazione è fuorviante perché esistono numerosi disegni tra il "primo progetto" e il "progetto finale", e la loro sequenza non è così chiara. L'architettura è solo accennata, ma con chiarezza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900747304
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario degli oggetti d'arte 47 A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1517 - 1517

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'