studi di fortificazioni per una porta

disegno, post 1528 - ante 1530

n.p

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Casa Buonarroti
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Due disegni occupano le due metà del foglio, che risulta assai mutilato ai due lati. I disegni appartengono alla stessa primissima fase esporativa testimoniata dagli schizzi più antichi presenti sul foglio 22 Av. Il disegno a sinistra, di una protezione ad un ingresso realizzata con sproni tondeggianti incurvati che si dispongono attorno ad un vertice cuoriforme, è rinforzato da due ali (due mezzi bastioni) in cui sono collocate due bombardiere atte a defilare e proteggere le numerose zone morte davanti al nucleo centrale. Ali che vanno similmente incurvandosi a proteggere e quasi avvolgere il puntone più avanzato si riscontrano nel Codice Magliabechiano, f. 242r. che risulta analogo anche per la concezione generale della struttura sporta in fuori e staccata dalle mura retrostanti. Forse precedente, e anche più funzionale, il disegno di destra, dove tutta la struttura a salienti flessi è sostituita da un avancorpo puntuto, con terminazioni retrostanti incavate, e da due ali a mezzaluna, il tutto da funzionare di concerto con due postazioni arretrate situate nelle mura della città
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900747281
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario degli oggetti d'arte 24 A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI in alto a destra - 24 - numeri arabi - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1528 - ante 1530

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'